NON SOLO CACCIUCCO: LA BIODIVERSITA’ IN CUCINA NEI PIATTI DELLA TRADIZIONE LIVORNESE
Ricordando alcuni tra i piatti più conosciuti della tradizione livornese parliamo di biodiversità e stagionalità del pesce, di lotta allo spreco e cucina del riutilizzo, ma anche di come attraverso la cucina si possa parlare di storia e curiosità della nostra città.
Ore 18:30 Forum (40 partecipanti)
Interverranno:
- Marusca Falanga (Slow Food Livorno)
- Valentina Gucciardo (Slow Food Livorno)
Al termine dell’incontro gli operatori della cooperativa “La Granceola” daranno una dimostrazione pratica di sfilettatura
del pesce. A seguire verrà offerto ai partecipanti un assaggio di carpaccio di pesce.
In abbinamento al piatto i sommelier della F.I.S.A.R. di Livorno proporranno il vino del Consorsio tutela vini D.O.C. Val di Cornia
Prenotazione obbligatoria: slowfoodlivorno@gmail.com
Promosso da Pro Loco e Slow Food