Il 1° luglio convegno all’Hotel Palazzo
“Dalla gestione delle risorse rinnovabili marine al cacciucco 5C”. E’ questo il nome del convegno in programma il 1° luglio all’Hotel Palazzo (viale Italia, 195) che aprirà ufficialmente la tre giorni (1-3 luglio) di “Cacciucco Pride”, l’evento dedicato al cacciucco.
Ogni tavola inizia al mercato, perché il buon cibo richiede buone materie prime. Il mondo della cucina di mare non fa eccezione, anzi: la pesca e il pesce hanno bisogno di cultura e conoscenza, innanzitutto a partire dalla loro tracciabilità, ma anche a partire dalle problematiche, oggi urgenti e necessarie, della sostenibilità e dell’inquinamento dei mari. Il convegno, coordinato dal prof. Silvestro Greco, docente di sostenibilità presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, analizzerà i punti chiave della filiera che porta dal mare al piatto. Perché un buon cacciucco ha bisogno di un mare pulito e di un ecosistema gestito in modo sostenibile e virtuoso.
IL PROGRAMMA:
Ore 16,30 registrazione partecipanti
Ore 17.00 – 19.00 interventi:
- I saluti del Sindaco di Livorno Filippo Nogarin;
- Cucina come cultura • Nicola Perullo, Assessore Turismo e Sport del Comune di Livorno;
- Livorno Biodiversa • Mario Lupi, Presidente ProLoco Livorno;
- Da dove arrivano i pesci, i crostacei e i molluschi usati per il cacciucco? • Prof. Silvestro Greco docente di sostenibilità presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo;
- Il cacciucco: esempio di biodiversità • Stefano De Ranieri, CIBM di Livorno;
- Il cacciucco, strumento di valutazione dello stato di conservazione degli squali • Fabrizio Serena, Arpat-Mare
- La pesca sportiva e quella professionale artigianale: possibile una coesistenza pacifica? • Bobo Silvestri, CIBM di Livorno;
- L’esperienza del Cacciucco 5C all’Expo world’s fair di Milano • Michelangelo Rongo, chef ristorante Aragosta di Livorno;
- Ristoranti e cacciucco nella Livorno…com’era • Giorgio Mandalis, Ass. LCE (Livorno Com’Era);
- Il CaCCiuCCo Livornese Certificato 5C • Giuseppe Chionetti, ProLoco Livorno, responsabile del progetto Cacciucco 5C.
Ore 19,00
Estrazione delle Boe per il Palio Marinaro 2016
A cura del Comitato Organizzazione Palio Marinaro Città di Livorno e delle Cantine Nautiche del Palio.
Saranno presenti i figuranti dell’Associazione La Livornina in costumi “Belle Epoque”.